Bando di concessione all’esercizio della “Fida Pascolo anno 2025”

Dettagli della notizia

Per ottenere la concessione per l'anno 2025 all'esercizio della "Fida Pascolo"

Data:

06 Marzo 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Avviso Pubblico Bando di concessione all'esercizio della "Fida Pascolo" per l'anno 2025, ai sensi e per gli effetti del Regolamento di Fida Pascolo, approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n°44 del 21/12/2018

Presentare domanda utilizzando il modulo allegato alla presente pubblicazione.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Settore II – tecnico - manutentivo, vigilanza e attività produttive

Il Settore II del Comune è responsabile di diverse aree cruciali per la gestione del territorio e dei servizi comunali. Le principali competenze includono:

  • Urbanistica e territorio, edilizia privata, espropriazioni: Gestisce la pianificazione urbanistica, i permessi per l'edilizia privata e le procedure di espropriazione per opere pubbliche.
  • Lavori pubblici: Cura la realizzazione e manutenzione delle opere pubbliche, come infrastrutture, strade e edifici comunali.
  • Gestione giuridica del patrimonio immobiliare: Amministra gli immobili di proprietà comunale sotto l’aspetto legale e contrattuale.
  • Pianificazione - manutenzione patrimonio e sistemi tecnologici: Si occupa della manutenzione del patrimonio comunale e della gestione delle tecnologie impiegate nelle strutture pubbliche.
  • Servizi cimiteriali: Gestisce i servizi legati ai cimiteri comunali, assicurando la manutenzione delle strutture e la gestione delle sepolture.
  • Ambiente: Svolge attività di tutela ambientale, gestione dei rifiuti, e promozione della sostenibilità sul territorio comunale.
  • Protocollo - archivio: Amministra la gestione documentale del Comune, attraverso la registrazione dei protocolli e la conservazione degli atti nell’archivio.
  • Sistemi informativi: Cura l’infrastruttura informatica comunale, garantendo il corretto funzionamento dei sistemi e la sicurezza dei dati.
  • Protezione civile: Organizza e coordina le attività per la gestione delle emergenze e la protezione della popolazione in caso di calamità naturali o altri eventi critici.
  • Toponomastica: Si occupa della gestione dei nomi delle vie e della numerazione civica.
  • Gestione autoparco: Amministra i mezzi di trasporto comunali, occupandosi della loro manutenzione e gestione operativa.
  • Viabilità: Gestisce la rete stradale comunale, regolando la circolazione e intervenendo in caso di necessità.
  • Vigilanza – polizia locale: Cura la sicurezza urbana, regolando il traffico e facendo rispettare le norme di polizia amministrativa.
  • Suap - commercio: Sportello unico per le attività produttive, gestisce le pratiche per le imprese e il commercio sul territorio.
Questo settore riveste un ruolo strategico nella gestione del territorio, della sicurezza e dei servizi pubblici locali.

Ultimo aggiornamento: 06/03/2025, 16:59

Skip to content