Vivere il Comune
Tutti gli eventi, le iniziative e i luoghi d’interesse per scoprire e vivere il territorio comunale.

Eventi in evidenza

Consegna bandiera de "I Borghi più Belli d'Italia"
Siamo lieti di invitarvi alla cerimonia di consegna della bandiera de I Borghi Più Belli d'Italia, che si terrà sabato 16 novembre 2024 con inizio alle ore 11.00 in Piazza P.Baccelli
Leggi di più
Percorso Gastronomico "Serata romana"
Un percorso gastronomico nel borgo di Capranica Prenestina con piatti tipici romani, musica folkloristica itinerante e un'atmosfera suggestiva tra vicoli e piazzette.
Leggi di più
43^ Sagra della mosciarella
Vi aspettiamo a Capranica Prenestina per la 43^ Sagra della Mosciarella. L’Occasione da non perdere per stare insieme tra amici, contatto con la natura … in uno dei Borghi più belli d’Italia.
Leggi di piùLuoghi in evidenza

Palazzo Baronale - Municipio
L’edificio fu costruito nella parte inferiore tra il XIV e il XV secolo, come una semplice abitazione mentre nel XVI secolo fu completato della sua parte mediana; la parte superiore venne edificata successivamente.
Leggi di più
Frazione di Guadagnolo
Sopra un'enorme roccia calcarea a 1.218 metri sul livello del mare, sorge Guadagnolo, centro abitato più alto del Lazio.
Leggi di più
Museo civico naturalistico dei Monti Prenestini
Il percorso museale adotta sistemi espositivi interattivi, coinvolgendo attivamente gli appassionati della natura ad ogni livello di conoscenza.
Leggi di più
Chiesa della Santa Maria Maddalena
L'attuale chiesa, dedicata a Santa Maria Maddalena, è frutto di varie ricostruzioni, ma conserva ancora intatta la testimonianza della sua prima fase costruttiva nel campanile, risalente alla prima metà del XV secolo, fatto erigere da papa Martino V (Oddo
Leggi di più
Il Santuario della Mentorella
Sulla cima di una rupe che cade a picco sulla valle di Giovenzano sorge il Santuario della Mentorella.
Leggi di più
Chiesetta di San Rocco
Non si sa esattamente quando fu iniziata la venerazione di San Rocco a Capranica Prenestina, presumibilmente risale intorno al 1860 circa.
Leggi di più