Descrizione
Oggi tutti noi abbiamo appreso con sorpresa della morte di Papa Francesco che appena ieri aveva partecipato alle celebrazioni della Pasqua, affacciandosi al balcone della Basilica e addirittura concedendosi all’abbraccio della folla scendendo in piazza, tra la sua gente.
Una morte improvvisa anche per questo, e che dà un significato profondo a questa ultima sua apparizione pubblica. Il Papa se n’è andato e ci ha voluto salutare un’ultima volta.
Il Papa e la sua gente, quella che non si è mai stancato di incontrare nella vita di tutti i giorni, vivendo semplicemente nella sua residenza di S.Marta o spostandosi a bordo di una semplice utilitaria; fermandosi a salutare e ringraziare quanti poteva, ogni volta che c’era l’occasione.
Il Papa della semplicità, che parlava come un uomo comune, di tutto, proprio come un padre, raccogliendo il precetto evangelico di andare incontro per primo e farsi prossimo degli emarginati, dei poveri, dei sofferenti.
Il Papa della pace invocata instancabilmente nelle sue prediche, a dispetto delle ragioni di Stato dietro le quali ogni volta si giustificano le guerre.
Il Papa se ne và e ci lascia in eredità il suo esempio di fede concreta da vivere ogni giorno; l’unica arma questa si, da usare, per affrontare le sfide di una società e di un mondo complesso con i suoi problemi irrisolti, le sue contraddizioni, le sue ingiustizie.
L’Amministrazione comunale di Capranica Prenestina si unisce al cordoglio di tutti i cittadini per la perdita di Papa Francesco, rinnovando il proprio impegno a costruire, una società civile, più giusta, più umana, più inclusiva.